Il 23 dicembre scorso Massimo Bianchi, presidente dell’APS SAI.FO ha firmato il verbale di consegna dell’area compresa tra Via del Faro e Viale Danubio – Fiumicino (RM) concesso dalla Regione Lazio, la porzione di terreno concesso riguarda sia la parte dove da decenni è in costruzione a grandezza naturale la ormai famosa nave da guerra romana “Liburna” che il giardino adiacente.

La Liburna, nelle nostre intenzioni potrà costituire parte di un polo di formazione con vocazione professionalizzante e a disposizione anche delle scuole del territorio per attività di laboratorio secondo la modalità di apprendimento esperienziale e sensoriale del ”Learning by Doing” Imparare facendo.

Costituire un laboratorio permanente, luogo fisico di elaborazione nel quale sviluppare azioni integrate di ricerca e formazione, con oggetto l’ideazione e lo sviluppo di iniziative per la valorizzazione del territorio e del paesaggio storico. Partner accademici, istituzionali e aziendali concorreranno anche all’incubazione di attività progettuali ed economiche inerenti ai temi dell’Heritage, delle tecnologie, del turismo, con focus sul progetto Liburna per le tematiche tecnico-scientifiche a esso collegate e attivando una serie di iniziative con il coinvolgimento del comparto economico del territorio, anche nell’ottica di una formazione giovanile professionalizzante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *